Quando ci si sposa al mare torna sempre lo stesso dilemma: sposa abbronzata oppure no? Sull’abbronzatura della sposa esistono diverse scuole di pensiero. C’è chi arriva all’altare con una tintarella degna di mesi e mesi di preparativi e chi diafana, come una dea greca.
L’abbronzatura della sposa, anche per un matrimonio al mare, non deve essere eccessiva perché è sempre meglio sfoggiare una pelle naturale per uno stile da sposa elegante e raffinato. Se proprio non volete sfoggiare il moon tan, letteralmente tintarella di luna, prima del grande giorno è meglio andarci piano con l’esposizione al sole.
Una pelle troppo in contrasto con l’abito bianco, ma non è solo per quello che il vostro look potrebbe non andare bene. Secondo alcuni fotografi di matrimonio un’abbronzatura molto marcata pregiudica il risultato delle foto, soprattutto se in netto contrasto con uno sposo non abbronzato. Il trucco risulterà più spento e renderà il lavoro più difficile alla vostra truccatrice. Un altro inconveniente che può capitare con un’abbronzatura molto marcata è quello del segno del costume, che potrebbe sbucare dalla scollatura dell’abito.
Per non rinunciare a un po’ di colore e avere un look da sposa perfetto, anche per il vostro matrimonio al mare, ecco qualche piccolo accorgimento che potete avere durante i mesi prima delle nozze.
- Evitate di stare troppo al sole, anche se vi concedete qualche giorno di vacanza al mare.
- Evitate di utilizzare autoabbronzante oppure di sottoporvi a una lampada solare, prediligendo una buona crema protettiva.
- Adottate una beauty routine che vi accompagni fino al giorno delle nozze per avere una pelle perfetta.
Il matrimonio in riva al mare sarà ancora più elegante e perfetto con una sposa dal look curato in ogni dettaglio.