Avete mai sognato di perdervi un mondo che richiama paesi ed atmosfere esotiche, lontano dallo stress quotidiano e dal caos della metropoli? Immaginate di rendere questo mondo l’ambientazione ideale per il vostro giorno speciale, che potrà avere così un mood caldo, tropicale e lussureggiante.
Lo stile tropicale è perfetto se desiderate un matrimonio diverso, esuberante e divertente, molto apprezzato dalle giovani coppie amanti dell’avventura e della natura, e che vogliono trasmettere un pizzico di estro in più all’evento.
Secondo la nostra wedding planner Carla Diana, gli incredibili scenari di mamamare, con i suoi tramonti suggestivi e la presenza del mare e della spiaggia, si rivelano perfetti per allestire un matrimonio in stile tropicale.
La palette colori
La combinazione dei colori dev’essere la più ricca e sgargiante possibile, per evocare le atmosfere della selva, le spiagge incontaminate e l’azzurro del mare. Il verde della vegetazione si dovrà abbinare al giallo acceso, all’arancio, al ciclamino, al salmone, al rosso, al corallo al turchese e anche al bianco. La palette andrà riprodotta in ogni dettaglio dell’allestimento: dal menù alle partecipazioni, dal tableau de mariage alla mise en place, dal centrotavola al bouquet.
Le composizioni floreali
Un’esplosione di fiori freschi dalle cromie cangianti: questo è il segreto per un perfetto matrimonio in questo stile. Da prediligere i fiori tipici delle ambientazioni dal clima tropicale: grandi foglie verdi e lucide, foglie di palma, fiori di ibisco, plumerie, anthurium, begonie. Per trasmettere ai vostri invitati la sensazione di camminare nella foresta amazzonica, nuda e selvaggia. A ciò si possono aggiungere altri elementi naturali come coralli, cactus, ananas.
I materiali e gli accessori
Per le decorazioni i materiali più indicati sono i materiali metallici, preferibilmente dalle forme geometriche, da abbinare a trasparenze in vetro, paglia, bambù, vimini, legno e tessuti grezzi.
Potrete rendere ancora più autentica l’atmosfera regalando agli invitati cappelli di Panama, ombrellini per proteggersi da sole e collane di fiori in stile hawaiano.
Menù e corner tematici
Per rendere il vostro matrimonio in stile tropical ancora più originale, potrete abbinare al classico banchetto di nozze, rigorosamente a base di pesce, un buffet composto da angoli gastronomici dal gusto esotico. Un modo coinvolgente per offrire ai vostri ospiti cocktail e succhi di frutta tropicali, magari serviti in vere noci di cocco o ananas.
E per la wedding cake? La torta nuziale perfetta per il matrimonio in stile tropical è bianca, decorata con fiori e foglie dai colori molto accesi e preparata a base di frutta tropicale.
I temi per un matrimonio in stile tropicale
Per rendere il mood più realistico, vi consigliamo di optare per temi inerenti con lo stile scelto. Potreste scegliere ad esempio località caraibiche, paesi tropicali, nomi di frutti o fiori esotici.