Sposarsi in riva al mare è da qualche anno una scelta molto amata dalle coppie che desiderano celebrare il loro amore in uno scenario idilliaco e romantico. Di recente ci sono state delle evoluzioni, con nuove idee che stanno trasformando i matrimoni sulla spiaggia in esperienze indimenticabili. In questo articolo vogliamo condividere con voi alcuni trend che stanno emergendo nei matrimoni in spiaggia, dalla scelta delle partecipazioni e delle bomboniere, alle cerimonie simboliche a pochi passi dal mare, dall’allestimento a tema mare al menù ispirato ai sapori mediterranei.
Partecipazioni e bomboniere
Le partecipazioni e le bomboniere sono sempre importanti, ma quando si tratta di un matrimonio in riva al mare, è ancora più entusiasmante dedicarsi questa scelta. Le partecipazioni potranno richiamare graficamente l’ambiente marino, con colori come l’azzurro e il turchese o motivi come onde, conchiglie e stelle marine. Per quanto riguarda le bomboniere, alcune coppie scelgono di regalare agli ospiti piccole bottiglie di sabbia colorata o profumi ispirati al mare. Questi piccoli dettagli non solo aggiungono un tocco di autenticità al tema del matrimonio, ma anche un ricordo duraturo per gli invitati.
La cerimonia in spiaggia
Il fascino di un matrimonio in riva al mare si fonde perfettamente con alcuni rituali simbolici che conferiscono all’evento un tocco di profondità emotiva. I più amati dalle coppie di sposi che scelgono di sposarsi con una cerimonia civile in spiaggia sono: il rito della sabbia, in cui gli sposi scelgono due colori diversi di sabbia, uno per la sposa e l’altro per lo sposo, e che verseranno in una bottiglia trasparente contemporaneamente, come simbolo di unione. Un altro rituale adatto alla cerimonia in spiaggia è l’handfasting, ovvero il rito dei nastri che prevede che le mani degli sposi siano legate con dei nastri colorati che alcuni invitati, scelti tra gli amici o i familiari stretti, intrecceranno tra loro.
Allestimento a tema mare
L’allestimento è un altro aspetto importante di qualsiasi matrimonio in riva al mare, e le nuove tendenze si concentrano su elementi che creano un’esperienza immersiva per gli ospiti. Un allestimento a tema mare può includere decorazioni come reti da pesca, conchiglie giganti, lanterne a forma di fanali da pesca e persino dettagli come sedie a sdraio e ombrelloni per creare una sensazione autentica di una giornata in spiaggia. L’utilizzo di una palette colori con il bianco, l’azzurro, il blu, il giallo, il beige e il sabbia, per la mise en place e le decorazioni, contribuisce a trasmettere un’atmosfera rilassata e suggestiva, in pieno stile mediterraneo.
Il menù dai sapori mediterranei
Quando si sceglie di sposarsi in una location a pochi passi dalla spiaggia, è naturale proporre agli ospiti un menù ispirato ai sapori del mare. Le nuove tendenze includono, come da tradizione, piatti a base di frutti di mare freschi, come ostriche, gamberi e aragoste, preparati in varie modalità. Per aggiungere una nota fresca e rinfrescante al menù si possono includere insalate leggere e salse a base di agrumi.
Per quanto riguarda il dessert, il tema del mare può essere ulteriormente enfatizzato con torte decorate con coralli di zucchero, stelle marine commestibili e conchiglie di cioccolato. In alternativa, una tavola di dolci con gelati artigianali alla frutta tropicale e biscotti decorati a forma di conchiglie possono essere un’opzione molto apprezzata dagli invitati.