Il caricamento è troppo lento? Clicca qui e chiudi questa schermata.
Mamamare è il luogo che sognavi per il tuo matrimonio in riva al mare.
Il ricevimento di mamamare è un percorso d’amore verso la felicità,
È passato solamente un Giorno dal Nostro Matrimonio e già mi manca tutto! È stato tutto così spettacolare, impeccabile! …

Matrimonio in spiaggia: consigli per un ricevimento trendy in riva al mare

sabato 15 Ottobre 2022 | Blog, Ispirazioni

Matrimonio in spiaggia: è o no il desiderio più ricorrente di tutte le spose che decidono di celebrare le proprie nozze in estate?
La bella stagione infatti offre, soprattutto in città come quelle campane, la possibilità di celebrare le nozze in magnifiche strutture in riva al mare.
Non c’è niente di più romantico che avere come sfondo del giorno più importante della vostra vita una cornice unica che solo il mare, il cielo e la sabbia sanno regalare.
I colori, la fresca brezza marina, il rumore delle onde e la luce sono alleati preziosi per una giornata memorabile.
Perché il giorno più importante della vostra vita resti indimenticabile, non solo per voi sposi ma anche per gli invitati, ci sono poche e semplici regole da rispettare perché tutto sia impeccabile.
Prima regola: prevedere un piano B. Poi, la partecipazione e gli allestimenti in tema con lo stile scelto, per rendere partecipi sin da subito gli invitati dello stile che si vorrà ottenere, e infine: abiti e scarpe per rendere la giornata unica con una splendida festa in riva al mare.

Il piano B per un matrimonio in spiaggia

Come anticipato, è necessario innanzitutto pensare alla soluzione alternativa in caso di maltempo o di altre condizioni non favorevoli e comunque non prevedibili in anticipo. Una volta appurato che la struttura scelta abbia il piano B e che la festa non verrà guastata, possiamo iniziare a dedicarci ai preparativi per offrire una giornata originale e indimenticabile per tutti.

LE PARTECIPAZIONI IN TEMA CON LA LOCATION

Una volta che vi sarete accertati di ciò, partiamo dallo stile della partecipazione che è il primo elemento che vedranno i vostri ospiti. Infatti, da essa si intuirà lo stile che vorrete dare a quel giorno. Quindi attenzione ad un coordinato in colori ed elementi grafici. Azzurro, beige, oro, verde siete libere di scegliere mille sfumature di queste nuances per farvi realizzare partecipazioni con piccoli fiori, oppure conchiglie e stelle marine se avete invece deciso di dare un tema della giornata.

GLI ALLESTIMENTI

Una volta in location, vi consigliamo di allestire la zona dedicata all’evento con lo stesso stile. Fiori freschi e di campo, ceste di rami e foglie, rami di legno marino e bambù, vasetti di sabbia e lanterne per impreziosire una cornice già di per sé perfetta, dando vita ad un ambiente eccezionale ed indimenticabile. E se davvero volete sorprendere i vostri invitati vi consigliamo di prevedere tanti angoli dedicati per immortalare i momenti della giornata. Basteranno pochi elementi e quasi tutti reperibili in natura: tronchi e rami intrecciati a pochi fiori e scampoli di tessuto in cotone, oppure lino bianco o panna.

FIORI E BOUQUET

Anche per quanto riguarda i fiori basta ispirarsi alla macchia mediterranea e sbizzarrirsi con bouganville, zinnie, orchidee o cespugli tipici delle nostre coste.
Nel bouquet potreste pensare di inserire dettagli tropicali o scegliere una composizione essenziale con prevalenza di fiori bianchi e giocare con l’impugnatura a fascio e i nastri volanti.
La cosa da tenere sempre a mente è che bisogna rispettare i concetti di semplicità e leggerezza.

ABITI E SCARPE

Il fatto che si tratti di un ricevimento in spiaggia può aiutare i vostri invitati a immedesimarsi nel giusto mood delle nozze.
Via libera ad abiti dalle nuances del mare e del cielo, come turchese, azzurro, bluverde acqua, ma anche ai colori della natura, all’oro del sole al tramonto o all’ecrù della sabbia.
Via libera soprattutto a tessuti delicati, naturali e leggeri e a fantasie in perfetto stile boho chic. Abiti a spalline, lunghi e non troppo rigidi ed ampi. Con gonne che ondeggiano, accompagnando i movimenti e tessuti impalpabili e delicati dall’allure fresca. Lino, seta, pizzo, georgette e organza.
Sandali gioiello flat per la gioia di tutte in modo che la sabbia sia solo una piacevole sensazione sulla pelle piuttosto che fastidiosi granellini che si infilano dappertutto, così che a un certo punto della festa possiate continuare scalze a danzare, incarnando l’autentico spirito libero del matrimonio in spiaggia.
E abbondanza di gioielli luccicanti e naturali come la natura che vi circonda.
Da non dimenticare stole e scialli per quando tramonterà il sole e salirà la brezza marina e piccole borse a mano che ricordano Jacqueline Kennedy a Saint Tropez.

WEDDING FAVOURS

Fornire indicazioni precise sul dress code aiuta gli invitati anche a capire l’approccio da avere, sentendosi liberi di indossare anche un accessorio estroso oppure di optare per uno stile etereo, pronti in ogni caso a presentarsi con un look adeguato e a rilassarsi godendo di un matrimonio vista mare.
Se poi voleste sorprenderli con una coccola personalizzata, potreste preparare delle wedding bag con tutto il necessario per trascorrere una piacevole giornata: ventagli di carta, ombrellini parasole, salviette rinfrescanti e infradito leggere e colorate, da portare a casa a fine giornata.

L’ABITO DEGLI SPOSI

Ovviamente anche l’abito degli sposi deve rispecchiare lo stile scelto. Semplicità e naturalezza è la parola chiave sia per la scelta del vestito sia degli accessori.
Linee morbide, tessuti naturali e leggeri, anche lo sposo può optare per una validissima alternativa in lino rispetto al tradizionale abito classico e magari giocare con i colori preferendolo in una adeguata nuance di beige piuttosto che nei classici colori.
Anche in questo caso, ci sentiamo di supportare voi spose nella scelta di un comodo sandalo gioiello così che possiate godere completamente di ogni momento della giornata. Capelli sciolti, fiori di campo tra le ciocche e un trucco molto semplice nei toni della terra.

LA FESTA IN SPIAGGIA

Ultimo punto, ma di notevole importanza: decidere di festeggiare in questo modo il giorno più importante della vostra vita, significa anche firmarlo in maniera originale e poco convenzionale. Se trovate che sia opportuno, per godere al massimo della splendida cornice scelta, l’idea sarebbe ridurre il più possibile i tempi “obbligati” della festa, optando per una cena più rapida senza sostare più del dovuto a tavola. Il che non significa rinunciare a qualcosa, ma semplicemente snellire portate e tempi, consentendo di avere più tempo per godere del “dopo cena”.
Si potrebbe quindi organizzare un aperitivo in spiaggia, a seguire una cena da seduti, per terminare con frutta e dolci di nuovo in spiaggia a conclusione della splendida giornata.
Musica in sottofondo, corner di dolci, drink e tanto amore a suggellare romanticamente dei momenti indimenticabili non solo per voi sposi, ma sicuramente anche per i vostri invitati.
Ogni angolo della spiaggia si illuminerà di fiaccole, lanterne, lucine e candele che culleranno – insieme alle onde del mare – le risate e il relax tipico della fine di una giornata unica. Quando si resta in pochi intimi amici a commentare la favola che è appena iniziata.