Tutto quello che dovete sapere se sognate un matrimonio in spiaggia.
Il matrimonio in spiaggia è l’alternativa giusta per le coppie che amano l’idea romantica di infinito che il mare suggerisce. Con il mamamare il matrimonio in spiaggia viene vissuto in pieno stile mama ed è possibile non solo festeggiare durante i mesi estivi, ma si può vivere il matrimonio in spiaggia d’inverno.

Matrimonio in spiaggia: le regole per celebrarlo
A partire dal 2013 è stata liberalizzata la cerimonia civile in spiaggia anche in Italia e, sempre più comuni marittimi italiani, stanno concedendo questo permesso alle coppie mandando un loro funzionario a celebrare il matrimonio. Un matrimonio in spiaggia può essere anche solo un rito simbolico, laddove i futuri sposi decidano di celebrare la cerimonia civile. Basta informarsi nel proprio comune di residenza per produrre tutta la documentazione per poter celebrare il rito civile in spiaggia. Al mamamare, il rito in spiaggia è ancora più simbolico grazie alla cerimonia delle ampolle per suggellare il magico Sì.
Matrimonio in spiaggia: scelta del tema
Quando sarete sicure che ciò che volete è il matrimonio in spiaggia, dovete subito iniziare a pianificare i dettagli. La prima cosa da pensare è il tema del matrimonio che dovrà essere coerente: dal luogo della cerimonia a quello del ricevimento, dalle partecipazioni alla torta, fino a tutti i dettagli delle nozze.
Matrimonio in spiaggia al mamamare: quali elementi per personalizzare la cerimonia
Vediamo quali potrebbero essere alcuni elementi che, con semplicità, riuscirebbero immediatamente a trasportare gli invitati in questo matrimonio tema mare: conchiglie, stelle marine, cavallucci marini, sabbia, coralli, perle, barche a vela, fari. Questi dettagli avranno la funzione di richiamare il tema del mare e le sue atmosfere meravigliose.
Matrimonio in spiaggia al mamamare: una cerimonia in stile mediterraneo
Mamamare differenzia la scelta del tema in base alla stagione. Nella nostra location è possibile vivere anche il matrimonio d’inverno, approfittando degli spazi interni, tutti vista mare, che regalano un’esperienza unica e in stile mediterraneo. A Natale, le magiche luci e le decorazioni rendono la spiaggia e il mare ancora più romantici, mentre all’interno sarete riscaldati dalle fiamme del nostro camino.

Matrimonio in spiaggia: dopo il tema arriva la scelta del colore
Una volta scelto il tema del beach wedding, si procede alla scelta del colore, dove entrambi saranno correlati. Partiamo quindi da quei colori che diventeranno il fil rouge dell’evento che potrebbero essere: bianco, corallo, sabbia, azzurro e blu. Le spose del 2019 partono molto avvantaggiate, visto che il colore Pantone dell’anno è Living Coral: una vera esplosione di nuances caraibiche, che stanno a pennello in un matrimonio in spiaggia. Il colore del matrimonio andrà a rafforzare il tema che avrete scelto. Il colore del matrimonio personalizzerà i dettagli della mise en place, il look della sposa, il bouquet e i vari allestimenti floreali.
Matrimonio in spiaggia: la location
Il rito civile da qualche tempo come abbiamo precisato lo si può festeggiare direttamente in spiaggia, in riva al mare, a piedi nudi sulla sabbia. Mamamare ti permette ciò, di vivere un sogno ad occhi aperti in una location mediterranea. Al mamamare la cerimonia è cucita su misura per ogni coppia di sposi. Dopo il rito in spiaggia, la festa inizia nel dehor con un aperitivo di benvenuto per brindare subito ai neo sposi. Dopo il rito, la festa è costruita intorno a te, dal dehor dove si incentra l’aperitivo fino al taglio della wedding cake nel giardino della spiaggia, illuminati dai fuochi a mare.

Matrimonio in spiaggia: prolunga la festa
La moda sempre più diffusa tra gli sposi è quella di organizzare una festa nella festa. Gli sposi del mamamare possono soggiornare e ospitare gli invitati nella nostra struttura alberghiera, il Cumeja Beach Club & Hotel. Qui potrete trascorrere un intero fine settimana di vacanza tra la spiaggia e le aree benessere di prossima apertura. Un vero e proprio wedding weekend per vivere un matrimonio da sogno.
Matrimonio in spiaggia: tutti i look
Iniziamo dal look dell’assoluta protagonista dell’evento: la sposa. Dopo la scelta della location, la scelta dell’abito è la più emozionante per la futura sposa. Ogni ragazza sogna sin da bambina il proprio abito e anche le meno romantiche, poi si commuovono quando trovano quello giusto. L’abito sposa va scelto soprattutto in base allo stile della cerimonia e al fisico della futura sposa.
Matrimonio in spiaggia: il look per gli invitati
Il look per gli invitati tende ad essere uno dei problemi maggiori. Se da una parte abbiamo il cosiddetto stile boho, dall’altra abbiamo quelli prettamente eleganti. Mamamare è una location che si adatta maggiormente all’eleganza.