Il matrimonio al mare è sempre stato il vostro sogno e non vedete l’ora di iniziare a pianificarlo? Tra la scelta degli allestimenti, del menù di nozze e dell’intrattenimento, sappiate che questa tipologia di matrimonio al mare richiede una certa attenzione ai dettagli e che è importante prendere alcuni accorgimenti prevedendo determinate situazioni.
Se desiderate organizzare un perfetto matrimonio a pochi passi dalla spiaggia, qui trovate 3 errori da non commettere.
Scegliere un abito troppo strutturato
L’abito da sposa per un matrimonio in riva al mare deve essere adatto al contesto in cui si svolgerà l’evento. A stretto contatto con il mare, la sabbia e con un clima mite, è fondamentale prendere in considerazione modelli pratici, morbidi e confortevoli. Vanno evitati, quindi, abiti da sposa troppo strutturati o pesanti, che possono essere scomodi sotto il sole caldo e sulla sabbia. Optate per tessuti leggeri e traspiranti, come chiffon o seta leggera, che aderiscono sul corpo in modo morbido e delicato. Un abito con una gonna ampia e fluttuante può essere una scelta perfetta per un matrimonio in spiaggia, aggiungendo un tocco di romanticismo e consentendo una maggiore libertà di movimento.
Non prevedere un piano B
Anche se un matrimonio in riva al mare può sembrare un’idea romantica e affascinante, è importante considerare alcune circostanze imprevedibili, come quelle meteorologiche. Non solo pioggia e maltempo, che possono verificarsi anche in piena estate, ma anche vento e caldo eccessivo possono rappresentare una minaccia alla tranquillità dei vostri ospiti. Non prevedere un piano B sarebbe, insomma, un vero errore. Assicuratevi, quindi, di avere a disposizione una soluzione alternativa nel caso in cui le condizioni atmosferiche non siano favorevoli: un ambiente interno che possa ospitare tutti i vostri invitati in caso di intemperie di qualsiasi genere; gazebi, tende resistenti o ambienti riparati anche negli spazi esterni. Sapere come organizzare un piano B perfetto è fondamentale per la buona riuscita del vostro evento, e va previsto già in fase di organizzazione, in modo che il vostro matrimonio sia indimenticabile in ogni dettaglio.
Scegliere allestimenti e decorazioni non in linea con lo scenario
Quando si organizza un matrimonio in riva al mare, è importante armonizzare gli allestimenti e le decorazioni con lo scenario naturale circostante. Evitate di scegliere elementi e colori che contrastano eccessivamente con la bellezza del mare e della spiaggia. Optate per una palette colori leggera e delicata, che includa i toni pastello o i colori ispirati alla natura, come il turchese o l’avorio. Utilizzate materiali naturali, come il legno, il bambù, lino, ecrù, sughero, conchiglie. per creare un’atmosfera autentica e rilassata. La semplicità e l’eleganza sono spesso le chiavi per un matrimonio in riva al mare di successo. Utilizzate luci soffuse o candele per creare un’atmosfera romantica durante la serata, senza disturbarne la bellezza naturale.