Uno degli aspetti più importanti a cui pensare quando si organizza un matrimonio riguarda l’ospitalità da riservare agli invitati. Un menù di nozze genuino e originale, accessori e gadget insoliti, momenti d’intrattenimento divertenti, sono alcune idee per rendere piacevole il ricevimento per tutti. Ma come lo si può rendere ancora più speciale per gli invitati che arrivano da fuori?
Avete parenti che vivono in un’altra città, amici che risiedono all’estero, familiari del futuro sposo o sposa che abitano in un’altra regione? Oppure avete deciso di organizzare un destination wedding, ovvero un matrimonio che si terrà in una location lontana dal vostro luogo di origine, da festeggiare insieme a tanti ospiti provenienti da altre località?
In tutti questi casi è necessario accogliere nel miglior modo possibile questi invitati speciali disposti a percorrere chilometri via mare, via terra e via cielo solo per partecipare al giorno delle vostre nozze, dando loro la possibilità di trascorrere un soggiorno esclusivo e indimenticabile.
Ecco i nostri consigli su come organizzare questa particolare tipologia di accoglienza, con queste 4 cose utili da sapere.
Spese e logistica: cosa dice il galateo?
Chi dovrà occuparsi di prenotare il soggiorno? Gli sposi o gli invitati? Secondo il galateo dovrebbero farlo i futuri sposi, che potranno o scegliere di farli pernottare nella loro stessa struttura ricettiva, oppure indicando un elenco di hotel di diverse fasce di prezzo, sempre vicine alla location in cui si terrà il ricevimento. In caso contrario meglio prevedere un transfer per agevolare i loro spostamenti.
Ed eccoci alla nota più dolente: chi dovrà caricarsi delle spese per il soggiorno? In base al galateo tradizionale, dovrebbero spettare agli sposi. Ovviamente non è un obbligo seguire questa regola, soprattutto se questa spesa extra non rientra nel budget prestabilito e se gli invitati da ospitare sono davvero tanti. In questo caso vi consigliamo la massima trasparenza, comunicando agli invitati, nel momento in cui invierete le partecipazioni, che le spese di hotel e trasferimento sono a carico loro. In tal modo saranno liberi di valutare in tranquillità se partecipare o meno alle vostre nozze.
Le tempistiche da rispettare
Arrivando da fuori, alcuni anche da molto lontano, è importante dar modo agli invitati di pianificare per tempo il loro viaggio. Meglio quindi comunicare che il vostro matrimonio si terrà lontano dalla loro città di origine almeno 8 o 12 mesi prima del grande giorno. Avrete così la possibilità di organizzare al meglio il loro alloggio in un hotel e di gestire anche i loro spostamenti con un servizio “navetta” per giungere alla location.
Il migliore benvenuto
Coccolare gli ospiti è fondamentale, soprattutto dopo che hanno fatto un lungo viaggio per celebrare insieme a voi il vostro amore. Fateli sentire immediatamente coinvolti nel vostro giorno speciale, facendo trovare loro, all’arrivo nella stanza dell’hotel, una welcome bag in cui inserire un biglietto per ringraziarli e qualche piccola sorpresa, come prodotti locali, snack, brochure con il programma del soggiorno, una mappa turistica della zona e il riferimento per un parrucchiere, un sarto o un centro estetico per dei ritocchi dell’ultimo momento. Insieme alla welcome bag potrete comunicare all’hotel di allestire per loro un piccolo aperitivo di benvenuto, oppure potrete organizzare voi stessi un rinfresco nel vostro locale o ristorante preferito.
Il soggiorno più bello di sempre
Volete davvero sorprendere i vostri invitati? Oltre ad avere per loro queste piccole ma importanti attenzioni, una buona idea è quella di organizzare per loro un vero e proprio wedding weekend. Un soggiorno completo, magari di due o più notti, che comprenda pernottamento, pranzi e cene, centro benessere, piscina, spiaggia ed escursioni alla scoperta del territorio.
Se avete scelto mamamare come location per il vostro matrimonio, abbiamo la soluzione perfetta per voi. Potrete organizzare un perfetto destination wedding e allestire in un’unica location la cerimonia e il ricevimento e accogliere gli ospiti all’interno del Cumeja Beach Club & Hotel, la nostra struttura alberghiera di lusso dove è possibile vivere un’esperienza all’insegna del relax in spiaggia e di puro benessere nella spa.
Da mamamare ogni matrimonio può trasformarsi in una vera e propria vacanza da trascorrere con familiari e amici che arrivano da fuori. Potrete pernottare nelle accoglienti camere e suite, godervi il sole e il mare sulla mondana spiaggia del Cumeja, oppure rilassarvi nella spa scegliendo tra i diversi percorsi o trattamenti benessere.
Per un matrimonio che tutti i vostri invitati ricorderanno con grande piacere ed entusiasmo!