Avete deciso di sposarvi e desiderate farlo in modo insolito e originale?
Se considerate la cerimonia religiosa troppo solenne e il matrimonio civile troppo freddo, potete scegliere il fascino e la suggestione di una cerimonia simbolica, che vi consentirà di scambiare le promesse in un’atmosfera più informale ma anche più intima ed emozionante.
In questo articolo vi indichiamo le 5 fasi che attraverserete prima di coronare il vostro sogno d’amore per rendere la cerimonia di nozze romantica e indimenticabile.
Un allestimento da sogno
Il primo step da affrontare è l’allestimento del luogo in cui avverrà la cerimonia. Sarete liberi di ambientarla dove preferite, promettendovi amore eterno nel posto che più rispecchia la vostra personalità. Le location all’aperto sono sicuramente le più amate dalle coppie, e gli splendidi scenari mediterranei di mamamare vi lasceranno davvero senza parole.
Il luogo di mamamare deputato all’allestimento della cerimonia simbolica è il Giardino della Spiaggia, dove avrete la possibilità di creare un meraviglioso allestimento che incornicerà il momento dello scambio delle promesse.
Immaginate l’atmosfera da creare, individuate uno stile che amate o un tema che preferite, scegliete una palette colori adatta e declinate tutto per i diversi materiali che comporranno l’allestimento: la tipologia di sedie e i dettagli floreali che le decoreranno; l’arco nuziale sotto cui vi scambierete le promesse, il tavolo del celebrante.
Con la consulenza della nostra resident wedding planner Carla Diana l’allestimento sarà curato in ogni dettaglio e completamente personalizzato, per una cerimonia che si rivelerà perfetta e indimenticabile!
La scelta del celebrante
Per la vostra cerimonia simbolica avrete anche un’altra libertà: la persona che celebrerà la vostra unione potrà essere scelta a vostro piacimento tra i vostri affetti più cari. Le possibilità sono davvero tante: un vostro familiare, un amico o un’amica stretta, che vi conosce bene e ha vissuto insieme a voi il vostro percorso d’amore. Chi più di lui o lei potrà raccontare la vostra storia e trasmettere ai partecipanti le emozioni che starete provando in quel momento?
Ovviamente assicuratevi che la persona scelta per fare da vostro celebrante di nozze sia felice e orgogliosa di ricoprire questo importante ma delicatissimo ruolo e che sia soprattutto in grado di parlare in pubblico senza imbarazzo, tenendo la platea attenta e concentrata, senza mai annoiarla.
Se il celebrante è quello giusto, la scelta si rivelerà una splendida occasione per rendere il momento della vostra unione ancora più unica e intensa, conferendole una nota di personalità.
La musica di sottofondo
Per rendere l’atmosfera della cerimonia simbolica ancora più romantica e suggestiva è possibile scegliere un accompagnamento musicale che si adatti e armonizzi al contesto. Anche in questo caso non ci sono limiti alla creatività, perché potrete personalizzare il momento come desiderate.
L’ideale è far suonare alcuni musicisti dal vivo, oppure optare per un solo strumento, come il violino, l’arpa o il piano. In entrambi i casi sarete voi a scegliere il brano che farà da colonna sonora all’ingresso della sposa, tra quelli più rappresentativi della vostra storia d’amore, ma anche i brani che accompagneranno tutta la cerimonia, alternandoli magari alla lettura di brani o testi particolari.
Lo scambio delle promesse
Veniamo al momento più importante della cerimonia, quello in cui vi dichiarerete amore eterno. In una cerimonia simbolica avete la libertà di scegliere come caratterizzare e sancire la vostra unione, scegliendo un rito simbolico che darà un tocco di magia e spiritualità all’evento. Il rito simbolico si può inserire nel corso della cerimonia dopo lo scambio delle promesse e degli anelli e dimostra metaforicamente che le persone che si stanno unendo in matrimonio non saranno più divisibili. Potrete scegliere il vostro rito simbolico tra quelli più diffusi: il rito della sabbia; il rito della rosa; il rito della luce, il rito del calore degli anelli e il rito dei nastri.
La festa a fine cerimonia
L’ultima fase della cerimonia simbolica è dedicata alla festa, il momento in cui i presenti si congratulano con i neosposi con applausi, lanciando riso, petali e coriandoli. Allegria, emozioni ed entusiasmo caratterizzeranno gli istanti in cui la coppia ha coronato il suo sogno d’amore alla presenza degli affetti più cari. Il banchetto di nozze può finalmente iniziare.