Non tutti i futuri sposi amano toni romantici e allestimenti classicheggianti per il loro giorno speciale. Ci sono coppie che desiderano vivere un matrimonio alternativo, sorprendendo gli ospiti con dettagli e atmosfere davvero originali, per una giornata che sarà ricordata per sempre.
Le coppie particolarmente dinamiche ed esuberanti, che non hanno paura di osare con qualcosa di insolito per il loro matrimonio, stanchi dei colori pastello e dei ricevimenti formali e fin troppo classici, possono optare per lo stile jungle.
Il jungle, come indica il termine, è l’espressione di uno stile naturale, ma nella sua versione più sfrontata e selvaggia, dove la vegetazione ricca e fitta dovrà fare da protagonista. Da mamamare, sarà facile trasformare gli ambienti in scenari equatoriali. Gli ampi spazi del dehor, la vegetazione, le sale separate dagli esterni soltanto dalle vetrate, renderanno gli allestimenti di grande effetto.
Grazie alla nostra wedding planner Carla Diana vi diamo alcuni consigli su come organizzare un matrimonio in stile jungle, perfetto per gli scenari di mamamare.
La palette colori
La palette di colori dello stile jungle comprende i colori della fitta vegetazione di una giungla, come diverse tonalità di verde scuro, da spezzare con colori neutri come l’avorio e il nero, ma anche con il gold, per un effetto più glamour.
Le composizioni floreali
Bando ai fiorellini da campo e ai colori delicati. Per un matrimonio in perfetto stile jungle le foglie saranno le assolute protagoniste per le composizioni, prediligendo le foglie di banano, filodendro e strobilanthes. Per creare un’atmosfera più realistica si può ricreare una vera e propria giungla fatta anche di liane, con pareti e soffitti “verdi”, ricchi di rami e foglie.
I materiali e gli accessori
I materiali più indicati per questo stile sono i metalli scuri e opachi, vetri e plex trasparenti, particolari in oro. Per le decorazioni si può puntare su accessori e dettagli in materiali naturali, come paglia o legno, funi e pietre, utilizzando anche frutti tropicali e foglie di palma.
I temi per un matrimonio in stile jungle
Per uno stile prettamente contemporaneo e metropolitano, meglio non prevedere alcun tema in particolare, evitando gli eccessi di ostentato romanticismo. Dei semplici ma efficaci numeri per rinominare i tavoli andranno più che bene.