Il caricamento è troppo lento? Clicca qui e chiudi questa schermata.
Mamamare è il luogo che sognavi per il tuo matrimonio in riva al mare.
Il ricevimento di mamamare è un percorso d’amore verso la felicità,
È passato solamente un Giorno dal Nostro Matrimonio e già mi manca tutto! È stato tutto così spettacolare, impeccabile! …

L’illuminazione perfetta per un matrimonio in spiaggia: 5 idee a cui ispirarvi

giovedì 12 Novembre 2020 | Blog, Ispirazioni

Cosa rende perfetta l’atmosfera di un matrimonio all’aperto, magari in riva al mare e al calar della sera? Il rumore delle onde, la sensazione della sabbia sotto i piedi, la brezza leggera, i colori del tramonto e la bellezza del mare che si distende verso l’infinito. Ma c’è un aspetto che più di tutti questi è in grado di rendere suggestiva l’atmosfera di un matrimonio in spiaggia: l’illuminazione.

Un matrimonio serale deve necessariamente prevedere un ottimo light design, ovvero l’utilizzo sapiente delle tecniche d’illuminazione che valorizzano il banchetto nuziale rendendolo ancora più romantico e sorprendente attraverso la tipologia e la disposizione delle luci nei vari ambienti, come quelli della splendida location Mamamare. Nell’ambito dell’illuminazione per matrimoni è importante, quindi, curare ogni minimo dettaglio per rendere magico il vostro giorno speciale, proprio come lo avete sempre immaginato. Vi diamo di seguito 5 idee per illuminare il vostro matrimonio in spiaggia.

Candele e fiaccole

Candele e fiaccole sono diventate ormai molto diffuse nell’ambito degli allestimenti matrimoniali. Si possono collocare lungo il percorso eseguito dagli sposi mentre fanno il loro ingresso nella location, oppure a bordo piscina o, ancora, intorno all’area in cui avverrà il romantico momento del taglio della torta nuziale. L’illuminazione emanata da candele e fiaccole è soffusa, perfetta per rendere i momenti del matrimonio ancora più romantici. Un consiglio: le candele vanno sempre racchiuse in un involucro, in modo da non farle spegnere al primo soffio di vento.

Lanterne luminose

Altra tipologia di illuminazione molto amata dagli sposi sono le lanterne luminose. Ne esistono di varie forme, e supportate da diverso materiale, come il vetro, il metallo o il vimini. Possono essere collocate intorno all’area del banchetto nuziale, anche vicino ai tavoli se volete, o vicino al tavolo delle bomboniere e della torta nuziale, per creare particolari giochi di luce.  Ma il massimo della loro potenzialità espressiva è in giardino, dove possono costellare le aree relax e gli spazi di intrattenimento, conferendo all’atmosfera un tocco molto suggestivo.

Ghirlande di luci

Perfette per i matrimoni country chic, le ghirlande di luci sono catene di lampadine, bianche o colorate, che si collocano appendendole tra gli alberi, in modo da creare dei magici passaggi luminosi. L’effetto che offrono i fili di luci è quello di un’atmosfera di festa, allegra e accogliente.

Barattoli in vetro

Tra le nuove idee su come rendere l’illuminazione di un matrimonio, c’è quella delle luci inserite all’interno di vasi o barattoli in vetro, poi collocati, appesi a un filo di nylon, in vari punti del ricevimento, anche sui tavoli degli ospiti se lo desiderate. Molto spesso gli sposi amano riutilizzare barattoli di vetro di conserve, o sfere trasparenti come quelle natalizie, dall’effetto suggestivo assicurato.

Effetti luminosi speciali

Per i più sofisticati, si possono anche ricreare strutture interamente progettate con luci e lampadine, come gazebi, archi nuziali, alberi e fiori, fontane e tante altre creazioni luminose che possono essere ideate anche ad hoc per la coppia di sposi.