Il caricamento è troppo lento? Clicca qui e chiudi questa schermata.
Mamamare è il luogo che sognavi per il tuo matrimonio in riva al mare.
Il ricevimento di mamamare è un percorso d’amore verso la felicità,
È passato solamente un Giorno dal Nostro Matrimonio e già mi manca tutto! È stato tutto così spettacolare, impeccabile! …

La cerimonia della sabbia: un rituale magico e suggestivo

giovedì 2 Maggio 2019 | Blog, Ispirazioni

Il matrimonio è fatto di tanti momenti a cui è possibile aggiungere ancora più suggestione e romanticismo con un rito davvero speciale: quello della sabbia. Un rito simbolico che sempre più coppie di sposi decidono di introdurre nell’organizzazione delle loro nozze perché è perfetto per ogni tipo di cerimonia, civile o religiosa.

La cerimonia della sabbia: in cosa consiste?

Il rituale della sabbia è il più diffuso tra le coppie di giovani sposi. La sabbia rappresenta piccoli frammenti che grazie a questo rito torneranno insieme per formare un solo corpo e una sola anima. Di solito la sabbia viene scelta di due colori diversi, uno per la sposa e l’altro per lo sposo, che i due dovranno versare in un recipiente trasparente verso la fine della cerimonia come simbolo di unione. Un atto magico che solitamente avviene dopo il momento dello scambio delle fedi e delle reciproche promesse.

Come comunicare il rito della sabbia agli invitati

Il rito della sabbia può essere preannunciato per incuriosire chi prenderà parte delle nozze o potrebbe essere una sorpresa per tutti i presenti. Chi lo dovrà assolutamente sapere sarà il parroco nel caso della cerimonia religiosa o il sindaco nel caso del rito civile in quanto, per affiancare il rito tradizionale a quello simbolico, bisogna avere la loro approvazione. In caso di non approvazione si potrà officiale questo rito presso la location scelta allestendo un piccolo altare decorato.

Le formule della cerimonia della sabbia

Il rito della sabbia può essere accompagnato da promesse o formule che gli sposi possono leggere o far recitare a chi celebra il matrimonio. Per quanto riguarda il contenuto c’è massima libertà: si può scegliere un brano particolarmente amato dagli sposi o qualcosa scritto personalmente.