Il caricamento è troppo lento? Clicca qui e chiudi questa schermata.
Mamamare è il luogo che sognavi per il tuo matrimonio in riva al mare.
Il ricevimento di mamamare è un percorso d’amore verso la felicità,
È passato solamente un Giorno dal Nostro Matrimonio e già mi manca tutto! È stato tutto così spettacolare, impeccabile! …

La storia del tableau de mariage e 3 idee per un matrimonio in spiaggia

giovedì 2 Aprile 2020 | Blog, Curiosità e tradizioni

Il tableau de mariage è uno degli elementi dell’allestimento di un matrimonio più amati e richiesti dagli sposi. Eppure, questo tabellone che ha il ruolo di “mappa” per gli ospiti di un ricevimento di nozze, è una tradizione molto di recente, arrivata solo a inizio secolo nel nostro paese.

Conoscete le sue origini e la sua storia? Ne parliamo in questo articolo, dandovi anche 3 spunti interessanti per un tableau de mariage perfetto per la nostra location in riva al mare.

Il tableau de mariage: cos’è e le sue origini

Tableau de mariage significa letteralmente “quadro del matrimonio” ed è effettivamente una sorta di “dipinto” che ritrae la disposizione dei tavoli di un banchetto nuziale. Una vera e propria guida che indirizza gli invitati a inizio ricevimento, in modo da far sapere loro a quale tavolo saranno seduti, vicino a chi e quindi dove trascorreranno le nozze. Una soluzione che dà loro il benvenuto e che evita il rischio di imbarazzi e indecisioni su dove sedersi, perché saranno gli sposi a creare gli abbinamenti tra persone affini, appartenenti alla stessa cerchia di amici o allo stesso nucleo familiare.

Ma da dove arriva questa tradizione moderna? Il tableau de mariage arriva dalla Francia, dove a inizio ventesimo secolo era compito del padre della sposa quello di accogliere gli invitati nella sala del banchetto, conducendoli ai tavoli a loro assegnati. Una pratica che presto comportò piccoli problemi logistici, soprattutto quando gli invitati erano in gran numero. Si decise quindi di sostituire questo ruolo con un vero e proprio cartellone, scritto a mano o fatto stampare, disposto nell’ingresso della sala per indicare graficamente agli ospiti come disporsi.

Da allora il tableau de mariage si è diffuso in tutto il mondo, diventano un vero e proprio protagonista dell’allestimento del matrimonio. Solitamente si colloca dopo l’aperitivo e prima di far accedere gli invitati alla sala adibita al pranzo o alla cena. Lo si può personalizzare in base allo stile o al tema scelto per il matrimonio in modo da trasmettere agli invitati l’atmosfera delle nozze. Può essere di varie tipologie, materiali e forme, così come sono infinite le possibilità di aggiungervi i nomi degli invitati, conquistando la loro attenzione sin da subito.

3 idee per un tableau de mariage perfetto per un matrimonio in spiaggia

Se il vostro matrimonio si svolgerà in spiaggia, perché non personalizzare il tableau de mariage in base allo scenario? Vi diamo 3 interessanti spunti!

Tableau de mariage in tema mare

Può sembrare la scelta più scontata, ma è anche la più suggestiva. Potrete allestire il vostro tableau inserendo al posto dei tavoli delle splendide conchiglie, magari immerse nella sabbia, dando a ogni tavolo il nome di un’isola o di una spiaggia celebre. Le conchiglie potranno essere vere ma anche in cartone, in legno o in un altro materiale che preferite.

Tableau de mariage romantico e chic

Se avete organizzato un matrimonio glam & chic, sfruttate il tableau per comunicarlo ai vostri ospiti! Una delle ultime tendenze è quella di utilizzare delle strutture specchianti e luminose, in oro o argento, su cui collocare i nomi degli invitati scritti a mano. Potrete abbinare questi dettagli luminosi al vostro colore preferito, come il rosa, l’azzurro o il verde.

Tableau de mariage in tema viaggi

Chi ama il mare ama anche viaggiare. Il tableau de mariage può essere in questo caso realizzato come una mappa del mondo dove andrete a collocare ogni tavolo in un luogo che avete visitato. In questo modo i vostri opsiti si sentiranno parte della vostra storia d’amore!