Quando si iniziano i preparativi per il matrimonio la futura sposa ha bisogno di essere guidata verso le scelte giuste, possibilmente dalla persona che la conosce meglio di chiunque altro: la sua mamma.
La madre della sposa è una figura chiave per la buona riuscita di un matrimonio, specialmente quando il legame con sua figlia è molto profondo e sincero. Così come il padre della sposa, anche la mamma ha, nel contesto del matrimonio, un ruolo ben preciso e dei compiti importanti da svolgere prima, durante e dopo il gran giorno delle nozze. Ma più del papà, la mamma è un supporto fondamentale sia dal punto di vista psicologico e sentimentale, sia per quanto riguarda gli aspetti più pratici.
In questo articolo vi indichiamo le 5 cose che la mamma della futura sposa dovrà fare prima di “consegnare” la sua bambina alla sua anima gemella tra lacrime ed emozioni.
La scelta dell’abito
La mamma è la vera coprotagonista di uno dei momenti più importanti dell’organizzazione del matrimonio: la scelta dell’abito da sposa. Un momento delicato che, se non gestito con pazienza e razionalità, può diventare davvero stressante. Sarà lei a sfogliare insieme a te le riviste da sposa e a navigare nei siti web alla ricerca del modello che ti farà sembrare più bella, e sarà lei ad accompagnarti di atelier in atelier per vederti indossare tutti gli abiti che desidererai provare, fino a trovare quello perfetto per te. I suoi consigli saranno i più sinceri e i più preziosi.
La sistemazione dei tavoli
Uno dei momenti più difficili da gestire è quello della scelta dei posti a tavola per ogni invitato. Ci sono coppie di sposi che hanno le idee chiare su come sistemare i tavoli e gli ospiti in sala. Altre si cimentano in decine di combinazioni possibili per rispettare legami, affetti e conoscenze di ogni invitato, evitando di creare situazioni sgradevoli o conflitti familiari. In questo caso la persona con cui confrontarsi è sempre lei: la mamma. Colei che conosce bene la propria famiglia e tutti i rapporti che intercorrono tra i parenti e che sarà pronta a trovare la soluzione a tutti i tuoi dubbi!
Accoglienza di fornitori e ospiti
La mamma della sposa ha un ruolo importante anche nel giorno stesso del matrimonio, soprattutto per quanto riguarda l’accoglienza di fornitori e invitati. Sarà lei a ricevere a casa truccatore, parrucchiere e fotografi prima di iniziare la preparazione della sposa, offrendo loro un piccolo rinfresco.
E sarà sempre lei ad accogliere gli invitati prima della cerimonia, religiosa o civile, e nel luogo nella location scelta per il ricevimento, nell’attesa dell’arrivo degli sposi. Dovrà intrattenerli chiacchierando con loro, offrendo da bere e assicurandosi che ognuno trovi il suo tavolo e il suo posto a sedere.
Ritocco del look della sposa
Nel giorno del matrimonio si può verificare qualsiasi piccolo imprevisto. L’acconciatura si può sciogliere, qualche dettaglio dell’abito potrebbe scucirsi, le scarpe potrebbero iniziare a far male e il trucco potrebbe sbavare per il troppo caldo o per le intense emozioni. Ma niente ansia, ci sarà la mamma a pensarci e a portare con sé una borsetta con tutto l’occorrente per il “pronto soccorso” contenente fermagli, lacca per capelli, fazzolettini, make-up, il kit per il cucito, abito o scarpe di ricambio se previsti.
Consegna delle bomboniere
I compiti della madre della sposa non si esauriscono con la conclusione del matrimonio, ma proseguono anche nei giorni successivi. Sarà infatti lei a consegnare le bomboniere agli invitati assenti nel giorno delle nozze, soprattutto se si tratta di componenti della famiglia. Insomma si comporterà da vero portavoce del ringraziamento da parte della coppia di sposi, ormai in viaggio di nozze, concludendo così un percorso di supporto emotivo e concreto che ogni madre rappresenta da sempre per sua figlia, soprattutto durante i momenti più importanti della sua vita.