Il caricamento è troppo lento? Clicca qui e chiudi questa schermata.
Mamamare è il luogo che sognavi per il tuo matrimonio in riva al mare.
Il ricevimento di mamamare è un percorso d’amore verso la felicità,
È passato solamente un Giorno dal Nostro Matrimonio e già mi manca tutto! È stato tutto così spettacolare, impeccabile! …

Invitata al matrimonio in spiaggia: i consigli sul look da seguire

giovedì 4 Luglio 2019 | Blog, Consigli

L’estate è uno dei periodi più indicati per organizzare un matrimonio, grazie alla possibilità di poter trascorrere l’evento all’aperto, in atmosfere suggestive e romantiche. Tra le ultime tendenze nel mondo del wedding c’è anche quella di allestire matrimoni in spiaggia, dove molte location, come Mamamare, danno anche la possibilità di celebrare il rito civile in riva al mare. Se siete state invitate a un matrimonio in spiaggia e avete dubbi sul look da sfoggiare, vi diamo qualche utile consiglio per vivere questo giorno speciale senza il timore che sabbia, salsedine e caldo possano farvi rinunciare allo stile e all’eleganza.

Colori ispirati alle sfumature del mare

L’estate è la stagione dei colori per eccellenza, quindi perché non indossarli? Un matrimonio in spiaggia è l’occasione giusta per scegliere un outfit i cui protagonisti sono le sfumature del blu, dell’azzurro, del turchese e del verde acqua, per sentirvi in sintonia con l’atmosfera mediterranea. Da prendere in considerazione anche colori molto accesi, sempre in armonia con la location, come il giallo del sole e i riflessi dorati della sabbia.

L’abito perfetto? Colorato, morbido e dai tessuti leggeri

Per un matrimonio in spiaggia due sono le parole d’ordine da rispettare: comfort e leggerezza. La scelta dei tessuti dell’abito da indossare dovrà essere declinata in quest’ottica, optando per quelli più freschi, come il lino, il cotone o la seta. Per quanto riguarda il modello dell’abito è necessario fare le dovute differenze se l’evento si svolge la mattina o la sera. Per un matrimonio di giorno si può optare per un abito colorato, dal taglio morbido e svolazzante, meglio corto o midi per evitare che la sabbia calda possa attaccarsi al vestito. Se il matrimonio si svolge dopo le 18 si può sfoggiare un abito più lungo, magari ricco di dettagli preziosi in contrasto con la location. Per quanto riguarda lo stile, il più adatto è il boho chic, tra ruches e motivi floreali, in perfetta sintonia con l’allegria estiva e il contesto romantico.

I sandali gioiello: comodi e raffinati

La scarpa più adatta da indossare a un matrimonio in spiaggia dev’essere rigorosamente comoda ma anche estremamente elegante e raffinata. Il sandalo gioiello si rivela la scelta ideale perché è elegante, prezioso ed estremamente comodo, soprattutto se è flat e senza tacchi, per consentire a chi le indossa massima libertà di movimento, soprattutto se l’evento si tiene sulla sabbia.

La pochette o la clutch: una scelta smart

Sulla borsa più adatta a un matrimonio in riva al mare non ci sono dubbi. La pochette, o anche la clutch, si rivelano la scelta migliore data la loro versatilità. Di ridotte dimensioni e impreziosita da dettagli raffinati ed eleganti ma pur sempre smart e trendy, la pochette è la soluzione ideale per un contesto in gran parte informale, vista l’ambientazione in riva al mare. Un’idea insolita ma perfetta per un matrimonio in spiaggia è indossare una pochette in paglia o in legno, magari decorata con pietre color blu o acquamarina.

Il trucco: waterproof e colori tenui

Con le prevedibili alte temperature estive meglio scegliere un make-up sottile e leggero, meglio se waterproof. Per la base viso il fondotinta o il fard andrebbero evitati e sostituiti con cipria minerale o una leggera bb cream per uniformare il colorito del viso. Per truccare gli occhi meglio scegliere ombretti leggeri e dai colori delicati, come le nuance del rosa o del beige. Per le labbra meglio sostituire le texture in crema con delle matite labbra, più resistenti al caldo.

L’acconciatura: dinamica e con accessori in tema

Il contesto informale ben si presta ad acconciature morbide e dall’effetto più sbarazzino. Via libera agli intrecci laterali dal gusto wild, alle pieghe mosse e agli chignon “spettinati”. L’acconciatura raccolta vi consentirà di non soffrire il caldo e l’umidità della spiaggia, ma se preferite i capelli sciolti rendeteli più ordinati utilizzando fermagli e accessori in tema, come fiori colorati o piccole conchiglie.