Il caricamento è troppo lento? Clicca qui e chiudi questa schermata.
Mamamare è il luogo che sognavi per il tuo matrimonio in riva al mare.
Il ricevimento di mamamare è un percorso d’amore verso la felicità,
È passato solamente un Giorno dal Nostro Matrimonio e già mi manca tutto! È stato tutto così spettacolare, impeccabile! …

Il tavolo degli sposi: 4 modi per renderlo perfetto

giovedì 15 Ottobre 2020 | Blog, Consigli

Il tavolo degli sposi, conosciuto anche come “tavolo d’onore”, è uno degli elementi più importanti di ogni matrimonio perché dovrà accogliere la coppia di sposi per tutta la durata del banchetto. Questo tavolo non è soltanto funzionale ma anche simbolico in quanto si identifica con la presenza degli sposi in sala. Ma quali sono i modi per allestire un perfetto tavolo d’onore?

La regola d’oro è che dovrà essere visibile a tutti, perché i veri protagonisti della giornata sono gli sposi, che dovranno essere individuati contemporaneamente da tutti invitati per tutta la durata del ricevimento. 

Per rendere perfetto il tavolo degli sposi ci sono tante modalità, che riguardano la scelta della forma e delle dimensioni, della decorazione, dello stile e di altri dettagli. Ve ne indichiamo 4 in questo nostro articolo.

La tipologia e la forma del tavolo 

La prima cosa da fare è individuare la forma perfetta del tavolo degli sposi che potrà essere quadrato, rettangolare, ovale o tondo. La scelta va effettuata in base alle caratteristiche della location e alle forme dei tavoli degli invitati. In generale è meglio creare un’armonia estetica con il resto della sala. Anche le dimensioni del tavolo degli sposi vanno scelte in base all’atmosfera che si desidera per il ricevimento: piccolo se si vuole che sia intimo e romantico, oppure grande se si desidera condividerlo con altri invitati; rettangolare se è addossato alla parete, oppure tondo se lo si colloca al centro della sala.

Lo stile da scegliere

Pe poter essere notato da tutti gli invitati in ogni momento del ricevimento, il tavolo degli sposi dovrà avere uno stile che si differenzia leggermente da quello degli altri. Ovviamente se lo stile scelto per le nozze è formale, decorazioni floreali e altri dettagli dovranno essere più classici e sobri, mentre se si prevede un ricevimento informale, potrete sbizzarrirvi con uno stile più creativo e originale, oppure scegliere un colore completamente diverso rispetto a quello degli altri tavoli.

Le decorazioni della mise en place

Anche le decorazioni della mise en place dovranno contraddistinguersi da quelle che caratterizzano gli altri tavoli. Si potranno scegliere dei segnaposto più particolari, oppure un tovagliato diverso, magari più ricercato e decorato. Si potrà poi arricchire la mise en place con degli elementi aggiuntivi, come piccole candele, candelabri, piccoli vasi o sfere in vetro, scritte intagliate nel legno, petali di fiori, perle, piccole luci e altre decorazioni che renderanno il tavolo più speciale degli altri. Un’altra idea è impreziosire le sedie degli sposi con tessuti in pizzo, nastri colorati o composizioni floreali, che le altre sedie, ovviamente, non avranno. 

Chi può sedere al tavolo degli sposi? 

Gli sposi hanno la possibilità di scegliere se sedere al tavolo da soli o se condividerlo con altri invitati. Nel caso in cui siedano da soli, il galateo prevede che la sposa sieda alla destra del marito. Se siedono con altri invitati, di solito i genitori e i testimoni, va seguita la disposizione da galateo che prevede l’alternarsi di uomo e donna. A destra della sposa siederanno, nell’ordine, il padre dello sposo, una testimone donna (con eventuale partner), il padre della sposa e un’altra testimone donna (con eventuale partner). A sinistra dello sposo siederà la madre della sposa, un testimone uomo (con eventuale partner), la madre dello sposo con un altro testimone (con eventuale partner). 

I dettagli che non possono mancare

Se ci sono elementi che non dovranno mai mancare al tavolo degli sposi sono i fiori. Non importa lo stile scelto per il ricevimento, le composizioni floreali sono quel dettaglio esclusivo in grado di conferire un tocco romantico e naturale in ogni matrimonio. Inoltre rappresentano proprio quell’aspetto in più che potrà rendere il tavolo degli sposi diverso da tutti gli altri, scegliendo ad esempio una composizione realizzata con fiori diversi dagli altri, per colore o per dimensione.

Photographer: Raffaele Rotondo Photography
Resident Wedding planner: Carla Diana Wedding