La ricerca della location perfetta, di un abito da vera principessa, delle partecipazioni, del menù e degli allestimenti che dovranno stupire gli ospiti e rendere il giorno delle nozze indimenticabile. Tra tutte queste irrefrenabili cose da fare e da scegliere, molto spesso ci si dimentica di una delle figure più importanti del percorso di ogni donna verso l’altare: il padre della sposa. Una persona che resta quasi di nascosto a osservare che tutto fili liscio, senza intoppi, pronto a trasmettere in silenzio il suo amore incondizionato anche senza prendere parte alle decisioni.
Eppure, ogni padre della sposa è un vero co-protagonista del matrimonio di sua figlia, colui che condurrà la sua eterna bambina all’altare affinché cominci la sua nuova vita. Il suo ruolo è fondamentale in ben 4 momenti pieni di emozione, durante la cerimonia e il ricevimento nuziale, che ogni sposa ricorderà per sempre.
Il tragitto da casa al luogo della cerimonia
Il padre della sposa sarà il primo a sorprendersi nel vedere la propria figlia in abito da sposa. Sarà al suo fianco nel tragitto simbolico che la condurrà dalla casa di famiglia, dove lei è nata e cresciuta, al luogo della cerimonia, da dove inizierà la sua nuova vita. Condividere queste sensazioni e queste travolgenti emozioni rafforzerà il loro legame per sempre.
Accompagnare la sposa all’altare
La breve ma intensa “passeggiata” verso l’altare è il momento più importante della cerimonia nuziale. Padre e figlia attraversano la navata centrale tra tutti gli invitati che resteranno incantati dalla tenerezza con cui il papà condurrà la sposa, sottobraccio alla sua sinistra, verso il suo futuro marito, l’uomo che la amerà così come lui stesso ha fatto. Il padre della sposa scoprirà il volto della figlia sollevandole il velo, le darà un delicato bacio e consegnerà la sua mano allo sposo, dando il via ufficiale al rito.
Il primo brindisi e il discorso
Anche durante il ricevimento, il padre della sposa ha un compito importante. Dopo il taglio della torta sarà lui a richiamare l’attenzione degli ospiti per fare il primo brindisi, per augurare felicità e gioia alla nuova famiglia. I padri più loquaci ed estroversi faranno un discorso molto toccante, raccontando aneddoti ed episodi trascorsi con la figlia, emozionando e divertendo con le sue parole tutti i presenti.
Il simbolico ballo padre-figlia
A conclusione del ricevimento si dà il via alle danze! Ancora una volta a inaugurare questo momento disteso e piacevole sarà il padre della sposa, che condurrà la figlia nel primo ballo da sposata. Sarà uno dei momenti più emozionanti del matrimonio, che tutti ricorderanno per sempre. Molto importante sarà la colonna sonora su cui la coppia danzerà, da scegliere tra le canzoni più amate da entrambi, in cui ci siano parole che raccontano dell’infinito ed eterno amore tra padre e figlia.