L’atmosfera di un matrimonio si crea soprattutto in base ai colori che andranno a caratterizzare allestimenti, decorazioni, mise en place. Ma come si scelgono le palette più adatte al proprio matrimonio? La scelta dei colori è orientata dalla tipologia di location, dallo stile o il tema scelto per il ricevimento, ma soprattutto dal periodo dell’anno in cui si tiene l’evento. Ogni stagione ha i suoi colori e, in base a quella in cui si ambienterà il matrimonio, ci si può ispirare per scegliere la palette cromatica più adatta, creando un mood perfetto.
Se siete ancora indecisi su quali colori dovrà avere il vostro giorno speciale, in questo articolo vi consigliamo i colori più giusti in base a ogni stagione!
Matrimonio in primavera
La primavera è la stagione della rinascita, in cui si assiste allo sbocciare dei fiori, alle giornate che si allungano diventando più luminose. Proprio per questo motivo, i colori da scegliere, le decorazioni e gli allestimenti del matrimonio primaverile, sono allegri e freschi. I più indicati sono i colori pastello che richiamano quelli della natura, come tutte le varietà del rosa, il verde lime o verde menta, il color lavanda, il color pesca, il viola chiaro o lilla. Per gli sposi che desiderano osare si possono scegliere anche colori vitaminici, come il giallo o l’arancione. Si possono anche creare tanti abbinamenti cromatici, ottenendo delle palette in linea con lo stile scelto per le proprie nozze. Per chi ama i matrimoni romantici si possono abbinare rosa e bianco, oppure rosa e oro per un effetto più glamour. Per chi ama lo stile rustico o country chic, si possono abbinare colori come il verde, il rosa o l’azzurro, a tonalità neutre, come il bianco, il tortora, il crema, l’avorio.
Matrimonio in estate
L’estate è la stagione più allegra e spensierata dell’anno e, se il vostro matrimonio si terrà in questo periodo, i colori che sceglierete dovranno esprimere proprio questi stati d’animo. Tra i colori più gettonati ci sono quelli accesi e vitaminici, come il giallo, l’arancione, il fuxia, il lampone, il verde menta, il blu cobalto, l’azzurro intenso ma anche l’oro, per effetti più glamour. Per un matrimonio ambientato in una location in spiaggia, le palette più consigliate sono quelle che evocano gli scenari mediterranei e le combinazioni possono essere: blu e rosa cipria, per un tono romantico. Con le diverse sfumature del blu e dell’azzurro si possono evocare la suggestione e la profondità del mare. Mentre con gli abbinamenti giallo, rosa e arancione; arancione e fuxia; rosa, giallo e fuxia, si possono ottenere degli effetti allegri e che evocano le lunghe e calde giornate di sole, tipiche dei mesi estivi. Se il vostro matrimonio si tiene di sera, si può optare per abbinamenti più sobri ma eleganti e raffinati, con cromie che richiamano le fresche serate estive: verde menta e petrolio; blu, verde e oro; rosa, verde e oro.
Matrimonio in autunno
L’autunno è la stagione dei colori intensi e decisi, che hanno il potere di incantare e di creare scenografie romantiche. Anche in questo caso l’ispirazione proviene dalla natura e dalla terra: il foliage, i frutti di stagione come la melagrana, le zucche, le bacche, le melagrane. Le palette consigliate sono tutte quelle che comprendono questi colori: il rosso scuro, il giallo ocra o il giallo miele, arancio scuro, il verde smeraldo, il color cioccolato, il bordeaux, l’ambra, il mauve, da abbinare a colori chiari come avorio, bianco, crema o a colori freddi come l’azzurro e il blu, per creare interessanti contrasti, oppure a colori metallici come il bronzo, l’oro il rame, per ottenere effetti più regali e preziosi. Per chi ama osare può scegliere anche il viola prugna, da abbinare al rosso mattone o all’arancione per un effetto insolito e perfetto con la stagione autunnale.
Matrimonio in inverno
Quando si pensa al matrimonio d’inverno vengono subito in mente i classici colori natalizi, come il rosso, il bianco, il verde e l’oro. Tonalità perfette se il vostro ricevimento si svolge a dicembre, nei giorni antecedenti il Natale o proprio durante le festività. Ma tante coppie di sposi amano l’atmosfera invernale che caratterizza anche altri mesi dell’anno, da gennaio a marzo, oppure preferiscono abbinare ai colori delle feste anche altre tonalità, più sobrie ma pur sempre raffinate ed eleganti. In questo caso le palette più indicate sono quelle che si arricchiscono di sfumature e cromie che evocano suggestivi paesaggi innevati, romantici chalet di montagna, atmosfere luccicanti e accoglienti, in grado di trasmettere calore.
Le palette consigliate sono quelle che comprendono colori come il bianco, l’azzurro polvere, il blu notte, l’indaco, il ghiaccio, il grigio scuro, da abbinare all’oro e all’argento, per ottenere effetti più glamour e sofisticati, oppure al rosa cipria per un tono più romantico.
Foto copertina: Carla Diana Wedding Planner