Sarà anche vero che prese dai preparativi di tante cose, arrivati all’ultimo, vi chiederete a cosa potete rinunciare ormai sfinite!
I tavoli da organizzare, i fiori, l’abito da ritirare, la musica da confermare, le prove…
Ma rinunciare al guestbook sarebbe un vero peccato: vi perdereste uno dei ricordi più belli e sinceri del vostro matrimonio.
Ma – prima di tutto – cos’è il guestbook di nozze?
Il guestbook è un libro su cui gli invitati ad un evento possono raccogliere dei pensieri, lasciare dediche, foto, frasi, disegni, etc. Quello di nozze raccoglie le emozioni del momento; vi si possono scrivere frasi romantiche, vi si può giocare con ironia o lasciarsi ispirare dall’allegria del momento per dipingere quello che sta accadendo in quella giornata.
Pare che in origine il “libro degli ospiti” fosse una necessità legale, poiché tutti quelli che partecipavano ad un matrimonio dovevano essere testimoni dell’unione e firmare quindi un documento. Quando ciò non è stato più legalmente e storicamente necessario, il libro degli ospiti è diventato un’occasione per gli sposi per conservare una memoria di chi avesse preso parte all’evento potendo gli ospiti lasciare una dedica, un augurio, un consiglio o semplicemente una firma che testimoniasse la propria presenza nel giorno più importante per gli sposi.
Oggi sono in vendita diverse versioni di guestbook; quindi potete facilmente comprarlo ma, cosa ancora più divertente, tempo permettendo potete realizzarlo direttamente voi!
Potete decidere di adattarlo allo stile delle nozze: da semplice libro con fogli bianchi da personalizzare con fantasia, a vere e proprie tele su cui “dipingere” ricordi indelebili e magari incorniciarli e appenderli in casa come un vero e proprio quadro.
Basta solo una dose di buona volontà e un pizzico di fantasia.
Cosa ricordano i guestbook?
La bellezza del guestbook è che diventa un prezioso strumento per ricordare, anche a distanza di anni, attimi indimenticabili di una giornata unica. Esilaranti risate, gioia pura, scrigno prezioso di forti emozioni.
Basta metterlo a disposizione in una posizione facilmente accessibile nella zona che ospita la cerimonia e consentirne a tutti l’utilizzo. Un guestbook nascosto non attira gli invitati e rischia di rimanere vuoto.
Quindi, predisponete su di un tavolino una serie di accessori: penne, pennarelli, acquerelli, timbri, colori, stickers; gadget come collane di fiori, coroncine, cappelli simpatici, Polaroid usa e getta, cornici personalizzate, buffe facce di cartoncino.
Ognuno dei vostri invitati sarà sicuramente ispirato da qualcosa e, vi assicuro, faranno a gara per lasciarvi il loro messaggio!
Direi che sembra già molto convincente quello che ci siamo detti finora, ma cercheremo di semplificarvi la scelta dandovi 5 semplici e buoni motivi per scegliere un guestbook anche voi per il vostro matrimonio.
1. SONO Un’ottima occasione per divertire gli ospiti
Il guestbook è un’ottima occasione per creare momenti divertenti nel corso del ricevimento. Oltre al momento musicale – che spesso viene utilizzato per spezzare i tempi lunghi delle portate – l’idea di creare un angolo con tutto l’occorrente per creare un guestbook farà sicuramente divertire i vostri invitati che saranno impegnati a disegnare, a pensare frasi divertenti o emozionanti da scrivere, a scattarsi foto e a ricondividerle poi sui vari canali social.
Potreste infatti pensare anche ad un #hashtag personalizzato da utilizzare per caratterizzare tutte le foto che saranno scattate in quella giornata.
2. sono l’occasione per FARE gruppo
Rimanendo in tema con il punto precedente, il guestbook è anche l’occasione per i vostri ospiti di fare gruppo. Oltre al vino e alla musica, consentirà di sciogliersi e di creare dei momenti divertenti nel corso del ricevimento. Aiuterà a rompere il ghiaccio anche tra invitati che magari non si conoscono bene o affatto.
3. MERITANO un angolo allestito AD HOC
Sia che deciderai di fare un matrimonio a tema, sia che opterai per un ricevimento classico, avere un guestbook ti consentirà in ogni caso di avere un angolo a ciò dedicato che potrai allestire con oggetti, colori e gadget e polaroid da utilizzare per esser ispirati nel realizzare i più bei ricordi da immortalare.
4. Resterà un bellissimo ricordo e l’occasione per rivivere tanti momenti
Prevedere un guestbook farà si che tutti, o quasi tutti, gli invitati si entusiasmeranno nel lasciarti un ricordo, una foto, una frase o un consiglio che potrai sempre andare a rileggere nel corso degli anni, e perché no diventare l’occasione per riunirsi nel tempo per andare a rievocare, rileggendoli, dei piacevolissimi e indelebili ricordi.
5. Scoprirete cose che non conoscevi su tuo marito/moglie e sui tuoi invitati
Si sa, a volte, a scriverle le cose vengono meglio. Chi ti dice che, grazie al guestbook, i tuoi invitati non si riveleranno degli abili autori, dei simpatici cabarettisti e improvvisatori a scrivere aneddoti simpatici o consigli profondi o frasi emozionanti!?
E, magari, complice la goliardia del momento, le tue amiche si divertiranno anche a scrivere di divertenti episodi vissuti in tempi passati.
Ti abbiamo convinto a non rinunciare al guestbook nel giorno più importante della tua vita?
Se ti va, taggaci nelle tue storie quando condividerai i più bei momenti immortalati nell’album.