Dopo la fatidica proposta di matrimonio che si fa? Si decide la data. Sembra facile scegliere il giorno in cui vivrai il tuo sogno a occhi a aperti. Un giorno qualunque, una data che significhi qualcosa per voi, un appuntamento con il destino. Scegliere la data del matrimonio al mare dipende da molti fattori, perché quel giorno resterà per sempre nel tuo cuore. Come un tatuaggio, un segno che ti porterai dietro per sempre.
Per un matrimonio al mare, oltre agli aspetti romantici vanno verificati molti altri fattori.
La stagione del tuo matrimonio al mare
Quando parliamo di matrimonio al mare, pensiamo subito a un ricevimento sulla spiaggia in piena estate. Ma non è detto che gli sposi vogliano organizzare il proprio matrimonio al mare in estate. Si può vivere il mare anche durante le altre stagioni dell’anno, ma se sognate una cerimonia all’aria aperta e di celebrare il rito sulla spiaggia la data dipende dalla stagione in cui desiderate vivere la festa.
La data del matrimonio in base alla location
La data del matrimonio dipende anche dalla location. Per cui, dopo aver deciso in che stagione dell’anno vuoi vivere il tuo matrimonio al mare ti consigliamo di partire subito alla ricerca di una location che abbia tutti i requisiti che desideri: spiaggia, possibilità di celebrare il rito e, ovviamente, anche la disponibilità di un piano B nel caso le condizioni meteorologiche ti siano avverse nel giorno del sì. Al mamamare, oltre al piano B hai a disposizione il Cumeja Beach Club & Hotel per poter ospitare amici e parenti che arrivano da fuori o per prolungare la festa con un wedding week end.
Ricorda di fissare la data delle nozze almeno un anno prima.
Fissa la data non solo in base a questi parametri, ma alle vostre reali esigenze. Ogni matrimonio è unico e su questa unicità si basa anche la scelta della data.