State pianificando il vostro matrimonio e sognate di viverlo al mamamare? Qui vi diamo i nostri consigli su come allestirlo per renderlo perfetto, proponendovi la rilettura di 4 nostri articoli sulle decorazioni e su alcuni degli elementi da inserire nell’evento.
Allestire la piscina per un matrimonio: 3 idee a cui ispirarsi
I matrimoni organizzati in location con piscina sono tra i più suggestivi. Consentono agli ospiti di rilassarsi all’aperto, immersi in atmosfere romantiche, in particolare al tramonto. Ma, soprattutto, un ricevimento di nozze ambientato in un luogo che prevede una piscina, dà modo agli sposi di allestire qui alcuni momenti speciali, come l’aperitivo di benvenuto o il taglio della torta. Un matrimonio in una location con piscina come il mamamare può essere fonte di tantissime ispirazioni per l’allestimento, tra addobbi floreali, luci soffuse ed elementi decorativi che sorprenderanno i vostri invitati. Vediamole insieme in questo nostro articolo!
Centrotavola al matrimonio: come scegliere quello giusto
Il centrotavola è uno degli elementi più affascinanti della mise en place ma anche del ricevimento di nozze. È un elemento scenografico che può determinare l’atmosfera del matrimonio perché con la sua presenza, le sue forme e i suoi colori, trasmette sensazioni ed emozioni agli invitati, proprio nel luogo in cui trascorreranno la maggior parte del tempo. Il ruolo del centrotavola è quello di raccontare lo stile o il tema del matrimonio, richiamando, ad esempio, il bouquet della sposa o i colori dell’allestimento floreale, creando piacevoli abbinamenti o suggestivi contrasti. Ma come si sceglie il centrotavola giusto per il matrimonio? Quali dovranno essere le sue dimensioni, la sua forma, il suo colore? In questo articolo vi diamo qualche utile suggerimento, indicandovi le caratteristiche del centrotavola perfetto anche in base allo stile delle nozze.
3 regole per un tableau de mariage utile e creativo
Il tableau de mariage è una vera e propria guida, una “mappa” che indirizza gli ospiti prima del pranzo o della cena, indicando loro a quale tavolo saranno seduti, vicino a chi e quindi dove trascorreranno la giornata del matrimonio. Ma al di là della sua funzione, il tableau de mariage è ormai anche un importante elemento di allestimento, da personalizzare in base allo stile o al tema scelto per il matrimonio in modo da trasmettere agli invitati l’atmosfera delle nozze. In questo articolo vi indichiamo 3 regole per renderlo utile e creativo.
Tavolo nudo o tovagliato al matrimonio? Come scegliere la tipologia più adatta
Tavolo svestito o con tovagliato al matrimonio? Ultimamente le mise en place dei ricevimenti nuziali si suddividono in due grandi tipologie: quelle che prediligono un tavolo “nudo” e quelle che non riescono a fare a meno della presenza della classica tovaglia a rivestire i tavoli. La scelta tra tavolo nudo o tovagliato dipende da diversi fattori: le preferenze degli sposi, la location in cui si svolge e lo stile del matrimonio. Ovviamente non c’è una scelta più giusta dell’altra, e se siete ancora indecisi su quale tipologia di tavoli scegliere per il vostro ricevimento di nozze siete nel posto giusto. Che sia “vestito” o “svestito”, in questo articolo trovate i vantaggi di entrambe le opzioni.
Ph: Belvedere Fotografi