Chi ha detto che le stagioni più indicate per sposarsi siano la primavera e l’estate? L’inverno ha il suo fascino speciale che conquista sempre più le coppie di sposi, per tanti validissimi motivi. Le nozze invernali sono magiche, emozionanti e originali, tanto da essere ufficialmente diventate un vero trend da seguire.
In questo periodo sono tante le coppie di sposi costrette a dover spostare la data delle proprie nozze a periodi dell’anno completamente diversi rispetto a quella per cui si erano preparati, addirittura rinviandola di un anno o più. Per molte di loro non è stato facile scegliere di riorganizzare il loro evento dalla primavera o dall’estate, altre ancora non sono riuscite a prendere una decisione perché non riescono ad accettare di dover vivere un matrimonio in pieno inverno.
Noi di mama vogliamo esservi utili. Vogliamo raccontarvi cosa significa realmente sposarsi d’inverno, una stagione su cui pesano alcuni falsi miti, legati alle condizioni meteorologiche o alle caratteristiche delle location, che siamo qui per sfatare, uno dopo l’altro. Dopo la lettura, scommettiamo che alla domanda “Ci sposiamo in inverno?”, risponderete “Sì, di corsa!”.
Farà freddo e c’è un maggiore rischio di pioggia
I primi dubbi che assalgono gli sposi che considerano l’idea di organizzare il matrimonio in inverno sono quelli legati alle temperature che caratterizzano questo periodo dell’anno e l’incertezza meteorologica. Nei mesi invernali è indubbio che farà più freddo rispetto ai mesi estivi, ma questa eventualità non deve essere un problema. Il bello del matrimonio d’inverno è il piacere di trascorrere il ricevimento con familiari e amici nell’intimità degli ambienti interni, magari creando degli angoli relax davanti al calore di un camino acceso. E poi chi lo ha detto che in inverno faccia davvero sempre freddo? Le giornate autunnali e invernali sono sempre più tiepide e soleggiate, quasi da far invidia alla primavera!
L’incertezza del meteo è un’incognita sempre, anche in piena estate, con la differenza che durante le belle stagioni prevedere un piano B all’altezza dei propri desideri (e sperare nellla buona sorte) è fondamentale, mentre per un matrimonio invernale esisterà sempre e solo un piano A. Da mamamare il vostro sogno è sempre al sicuro, grazie alla possibilità di allestire un matrimonio perfetto in ogni periodo dell’anno con il ricevimento allestito nelle accoglienti sale interne, allestite con angoli relax arredati con stile ed eleganza che faranno vivere ai vostri ospiti momenti magici in atmosfere confortevoli e rilassanti.
L’abito da sposa non sarà quello che ho sempre desiderato
Sapete perché gli abiti da sposa sono speciali? Perché non sono stagionali e possono essere indossati sempre, in qualsiasi stagione. Il segreto è semplicemente scegliere l’abito che più vi piace, che vi fa battere il cuore e che vi farà sentire a vostro agio nel giorno più bello della vostra vita, poco importa se a maniche lunghe o con le spalline, e potrete sceglierlo nel tessuto che preferite. Se avete deciso di sposarvi in inverno basterà arricchirlo con decorazioni e accessori che caratterizzano questa stagione. Senza lo stress delle alte temperature estive, avrete molto più desiderio di giocare con lo stile e di essere originali, magari indossando cappottini raffinati, pellicce bianche, abiti decorati con fiocchi di neve, splendide mantelline e coprispalle. Non potrete assolutamente aver freddo, perché nel giorno del suo matrimonio, nessuna sposa ha freddo. Saranno le emozioni del momento a riscaldarvi.
C’è poca luce, farà subito buio
Su questa considerazione non ci sono obiezioni da fare. Nei mesi invernali le ore di luce sono di meno, ma ciò non vuol dire che non possano essere sfruttate al massimo per vivere un matrimonio da sogno. I colori del tramonto d’inverno sono i più belli dell’anno, e gli effetti cromatici naturali che si creano hanno un impatto visivo straordinario, soprattutto sulle fotografie! Se avete intenzione di sposarvi di mattina, il matrimonio d’inverno fa proprio per voi, perché solo così potrete vivere insieme agli invitati l’emozione magica del calar del sole durante il ricevimento. Momenti che, al contrario, non ci sarebbero durante un matrimonio estivo, quando il tramonto si tiene in serata, a ricevimento probabilmente già ultimato.
Colori e decorazioni sono monotoni e banali
Chi decide di organizzare il proprio matrimonio in inverno molto spesso lo fa perché affascinato dalle decorazioni e dai colori tipici del periodo natalizio. Ma c’è chi, invece, rifiuta l’idea di sposarsi in inverno per il motivo opposto, con la convinzione che l’unico allestimento possibile in inverno sia quello natalizio. Sfatiamo anche questo mito: il matrimonio invernale ha tantissime potenzialità! Potrete scegliere palette cromatiche ricche di sfumature e cromie che evocano suggestivi paesaggi innevati, romantici chalet di montagna, atmosfere luccicanti e accoglienti, in grado di trasmettere calore. Anche le decorazioni non devono essere necessariamente quelle natalizie, ma potranno ispirarsi allo stile e al tema che desiderate puntando su effetti luminosi originali e addobbi floreali nei colori che evocano l’inverno, come il bianco, l’azzurro polvere, il blu notte, l’indaco, il ghiaccio, il grigio scuro, da abbinare all’oro e all’argento.
Le location non sono tutte attrezzate, soprattutto in riva al mare
Non è sempre vero, anzi. Spesso chi desidera organizzare il matrimonio in una location sul mare crede erroneamente che i suoi ambienti non siano adatti a un ricevimento invernale. Mamamare, in questo caso, è una location perfetta per farvi vivere il matrimonio sul mare che avete sempre sognato, con la possibilità di ammirare lo straordinario scenario mediterraneo anche in pieno inverno, trascorrendo tutte le fasi del ricevimento in accoglienti ambienti interni, romantici e suggestivi. E se avrete la fortuna di una bella giornata soleggiata, avrete la possibilità di vivere alcuni momenti del matrimonio, come l’aperitivo di benvenuto e il taglio della torta, all’esterno a bordo piscina.
Ph. Mauro Grosso