Il caricamento è troppo lento? Clicca qui e chiudi questa schermata.
Mamamare è il luogo che sognavi per il tuo matrimonio in riva al mare.
Il ricevimento di mamamare è un percorso d’amore verso la felicità,
È passato solamente un Giorno dal Nostro Matrimonio e già mi manca tutto! È stato tutto così spettacolare, impeccabile! …

3 regole per un tableau de mariage utile e creativo

giovedì 21 Luglio 2022 | Blog, Consigli

Il tableau de mariage è una vera e propria guida, una “mappa” che indirizza gli ospiti prima del pranzo o della cena, indicando loro a quale tavolo saranno seduti, vicino a chi e quindi dove trascorreranno la giornata del matrimonio.

Ma al di là della sua funzione, il tableau de mariage è ormai anche un importante elemento di allestimento, da personalizzare in base allo stile o al tema scelto per il matrimonio in modo da trasmettere agli invitati l’atmosfera delle nozze.

Dopo avervi suggerito 3 idee su come allestire un tableau de mariage per un perfetto matrimonio in spiaggia, in questo articolo vi indichiamo 3 regole per renderlo utile e creativo.

Ben visibile agli ospiti

Un perfetto tableau de mariage dev’essere visibile a tutti. Anche l’invitato più distratto deve poterlo consultare per sapere a quale tavolo sedersi una volta entrato nell’area del banchetto. Ecco perché una buona regola è quella di collocare il tableau de mariage nella zona dedicata all’aperitivo, quando gli ospiti hanno più tempo per vederlo e leggerlo sorseggiando un drink, e non all’ingresso in sala ricevimenti dove è più facile che si creino file e assembramenti.

Scritto in modo chiaro

I nomi degli invitati devono essere evidenti, senza che si creino fraintendimenti. È importante scegliere per i testi un carattere tipografico chiaro e una dimensione leggibile, con un font e un colore che si adattino allo stile del matrimonio e al materiale delle singole card che andranno a comporre il tableau. Meglio scrivere i nomi o anche i cognomi di ogni ospite? Su questo gli sposi hanno massima libertà, possono scegliere di rendere il tableau più formale, inserendo nome e cognome di ogni ospite, oppure più informale scrivendo solo i nomi o anche i diminutivi. In tal caso se a un tavolo siedono due persone con lo stesso nome, va indicato il cognome con iniziale abbreviata.

Scenografico e coinvolgente

Eccoci arrivati alla regola più divertente. Il tableau de mariage è la presentazione del matrimonio e della coppia di sposi e va quindi curata in ogni dettaglio. Attraverso i nomi dei tavoli si possono trasmettere le passioni degli sposi, il loro carattere e raccontare la loro storia. Basta individuare un “tema” e dargli forma e colore attraverso il tableau, costruendo una vera e propria scenografia che conquisterà l’attenzione degli ospiti sin dai primi momenti del ricevimento.

Resident wedding planner: Carla Diana