Una tendenza che negli ultimi anni si diffonde sempre di più, è quella di celebrare le nozze in spiaggia. Sempre più Comuni hanno iniziato a mettere a disposizione di promessi sposi strutture del genere, cosi come sempre più coppie scelgono di celebrare il giorno del fatidico Sì in riva al mare per un successo assicurato. Il mamamare è la location giusta dove è possibile godersi il matrimonio anche in primavera; oltre la location, ci sono 3 punti fondamentali da non dimenticare per far sì che un matrimonio di questo tipo riesca al meglio.
La scelta dell’abito da sposa
Scegliere l’abito da sposa giusto per il matrimonio primaverile in spiaggia comporta una serie di decisioni di stile originale. La comodità con un tocco d’eleganza è l’abbinamento perfetto. Una sposa che sceglie di celebrare il matrimonio in spiaggia è libera di indossare l’abito che preferisce: lungo, corto, con strascico o senza, bianco o di qualsiasi altro colore, con il velo o senza; le alternative sono diverse. Una sposa che può trasgredire un po’ le regole.
Come allestire la location
La location giusta, l’allestimento adatto. Per un matrimonio in spiaggia la scelta dei colori non è cosi difficile; dal classico bianco al blu e al marrone per riprendere i colori dell’atmosfera. La cosa più importante è usare sfumature chiare e non troppo pesanti. Per quanto concerne le decorazioni, via all’uso di conchiglie, stelle marine, fiori bianchi e tutto ciò che ricorda l’oceano e la sua purezza. Queste dovranno essere rievocate in ogni elemento del matrimonio, dagli inviti, al tableau du mariage, allo stesso bouquet.
Non dimenticare il piano B
Scegliere la spiaggia come location delle proprie nozze è sicuramente molto romantico ma anche rischioso; il maltempo è sempre dietro l’angolo. Ecco quindi che entra in gioco il piano B per evitare spiacevoli sorprese. Bisogna scegliere una location perfetta per un matrimonio senza imprevisti, che abbia dei bellissimi spazi sia interni che esterni. Il mamamare è una location perfetta per ogni stagione dell’anno, perché il mare è romantico sempre.