La food experience è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si pianifica un matrimonio. Ogni coppia desidera offrire ai propri ospiti un’esperienza culinaria indimenticabile, individuando le pietanze più particolari da includere nel menù di nozze. Tra le più richieste e amate, soprattutto se un ricevimento di nozze si tiene in riva al mare, ci sono senza alcun dubbio le ostriche. Deliziosi e pregiati molluschi definite da Casanova “il nettare degli dèi” e già apprezzate dagli antichi romani. Le ostriche sono ancora oggi simbolo di ricercatezza e di eleganza, ecco perché nei buffet di tanti matrimoni è dedicato loro un corner specifico – l’angolo dell’ostricaro – dove gli ospiti possono assaporare queste prelibatezze servite semplicemente con qualche goccia di limone.
Desiderate anche voi inserire le ostriche nel vostro banchetto nuziale? Qui vi diamo 3 ottimi motivi per farlo, soprattutto se vi sposerete nello scenario mediterraneo del mamamare.
1. Eleganza senza tempo
Le ostriche sono considerate un simbolo di lusso e raffinatezza da secoli. Servire ostriche al vostro matrimonio trasmette un senso di eleganza senza tempo, aggiungendo un tocco di prestigio all’evento. La loro presentazione scenografica sorprenderà i vostri ospiti creando un’atmosfera sofisticata e chic. Oltre alla loro estetica affascinante, le ostriche hanno un sapore delicato e unico che delizierà i palati dei vostri invitati. Il loro gusto salato è spesso unito a condimenti come il succo di limone, la salsa mignonette o il pepe nero, che ne esaltano ulteriormente il sapore e aggiungono un tocco di freschezza.
2. Esperienza culinaria unica
Includere le ostriche nel menù del matrimonio significa regalare ai vostri ospiti un’esperienza culinaria unica. Molti potrebbero non aver mai assaggiato ostriche precedentemente, quindi offrirle durante il ricevimento sarà per loro un’occasione deliziosa e indimenticabile, soprattutto in un contesto così speciale come quello del vostro giorno più bello.
Un modo scenografico e gustoso per servire le ostriche al matrimonio è con l’Angolo dell’Ostricaro, con un professionista che apre le ostriche al momento, coinvolgendo gli ospiti in un’esperienza culinaria esclusiva. Ciò non solo aggiungerà un tocco di intrattenimento al vostro matrimonio, ma consentirà ai vostri invitati di assaporare ostriche freschissime e di grande qualità.
Oltre alla presentazione visiva, le ostriche possono anche essere associate ampia selezione di vini pregiati. Uno champagne frizzante o uno Chardonnay ben strutturato sono scelte che si abbinano perfettamente al sapore delle ostriche. Potrete anche consultare un sommelier per suggerimenti personalizzati, in modo da creare delle combinazioni vino-ostriche davvero memorabili.
3. Benefici per la salute
Oltre al loro gusto straordinario, le ostriche offrono anche numerosi benefici per la salute. Sono una fonte ricca di vitamine e minerali essenziali, tra cui la vitamina B12, lo zinco, il ferro e il calcio. Le ostriche sono anche note per il loro basso contenuto di calorie e di grassi saturi, il che le rende un’opzione nutrizionalmente bilanciata per i vostri ospiti. Inoltre, le ostriche contengono una quantità significativa di omega-3, fondamentali per la salute del cuore. Quindi, includere le ostriche nel menù del vostro matrimonio rappresenterà una scelta non solo di gusto, ma anche di benessere.